Via P. Togliatti, 7
Mesagne
0831 778778
Italia
72023
3476463919
Studio Odontoiatrico Dott. Facecchia
E’ un utile, ed efficace, strumento di informazione e tutela dei pazienti che si recano nel nostro studio.
In essa vengono riportati tutti i servizi offerti al pubblico e gli standard minimi di qualità garantiti.
Tutto quanto in essa riportato costituisce un impegno e sancisce in modo inequivocabile l’alleanza terapeutica tra il medico e i suoi pazienti.
La stessa Carta è stata scritta con lo scopo di fornire agli utenti informazioni utili in merito all'organizzazione interna ed alle prestazioni offerte dallo studio, nonché, coinvolgere gli stessi utenti nel nostro impegno verso un continuo sviluppo tecnico, organizzativo e professionale finalizzato al miglioramento dei servizi messi a loro disposizione.
di valutare la qualità del servizio offerto, verificando la corrispondenza tra quanto espresso in essa ed il trattamento ottenuto.
Ecco allora come la Carta diventa uno strumento obiettivo di valutazione e di verifica dei risultati ottenuti da parte di operatori e pazienti.
Uno strumento positivo, che vede la sua principale utilità nei confronti dei pazienti, che vengono messi in grado di formulare suggerimenti e proposte.
Lo Studio Odontoiatrico del Dott ROBERTO FACECCHIA, a Mesagne è stato progettato e realizzato per offrire comfort e sicurezza ai propri pazienti.
La struttura risponde ai requisiti strutturali, impiantistici e tecnologici previsti dalle più recenti normative, è dotata di tre (3) unità operative:
una è dedicata prevalentemente alla chirurgia orale
un’altra prevalentemente per conservativa, endodonzia pedodonzia
un’altra prevalentemente a ortodonzia infantile e degli adulti e protesi.
Le unità sono attrezzate con telecamera intraorale e radiografici con sistema digitale RVG 2D e 3D.
La struttura presenta inoltre
una reception per l’accoglienza del paziente
una sala d’attesa
una sala adibita alla decontaminazione e sterilizzazione degli strumenti
un bagno per i pazienti e un bagno privato
un ufficio per la valutazione dei trattamenti
un magazzino per lo stoccaggio del materiale
uno spogliatoio per il personale.
Infine lo studio dispone di un Ortopanoramico digitale di ultima generazione CONE BEAME, per la rilevazione di immagini radiografiche digitali a bassissima emissione di radiazioni sia in 2 D che in 3D.
Le apparecchiature sono tutte marchiate CE e gli apparecchi radiografici vengono periodicamente verificati da esperti qualificati.
Responsabile della Direzione Sanitaria il dott. ROBERTO FACECCHIA Medico Chirurgo, Odontoiatra, iscritto all’albo dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Brindisi al n° 200.
La struttura svolge attività esclusivamente sanitaria e di tipo ambulatoriale, attraverso l’erogazione di servizi per la branca specialistica di Odontostomatologia e Chirurgia Orale.
Le prestazioni sono erogate in regime privato.
I principi fondamentali cui si ispira la struttura è basata sull’eguaglianza dei Cittadini/Utenti, del rispetto della dignità del Paziente, dell’imparzialità di trattamento e della continuità temporale dei servizi.
I valori del nostro team odontoiatrico sono:
Conoscenza e competenza professionale da parte del personale medico e paramedico
Moderna organizzazione manageriale del servizio erogato.
Attrezzature altamente tecnologiche.
Attenzione alle necessità individuali del singolo paziente in termini di rapporto interpersonale, chiarezza e trasparenza in ogni singolo passaggio operativo al fine di ottimizzare il risultato terapeutico e di ottenere la massima soddisfazione e tranquillità dell’individuo che si affida alle cure dello Studio.
La presente Carta dei servizi è un documento nel quale sono richiamati le finalità, i modi e i criteri attraverso i quali lo studio opera.
Nell'esercizio della professione, lo Studio Odontoiatrico Facecchia è orientato verso la ricerca del miglioramento della qualità, attraverso un'adeguata organizzazione dei servizi e il continuo aggiornamento del personale che opera nello studio.
I protocolli di controllo adottati ci permettono di valutare le nostre prestazioni e di confrontarle e adeguarle alle normative sanitarie nazionali ed europee.
Il personale della struttura medico-dentistica si occupa dei pazienti con i seguenti obiettivi:
informare i pazienti sulle prestazioni del centro e facilitarne l'acceso, nel pieno rispetto dei diritti dei malati
offrire soluzioni tempestive ai pazienti con problemi urgenti
comunicare all'esterno le finalità e le prestazioni del centro, in nome della massima fruibilità e della trasparenza
distribuire materiale scientifico sulle operazioni odontoiatriche
fornire informazioni semplici e chiare nel linguaggio
garantire la tempestività delle informazioni utili ai pazienti
accogliere eventuali richiami per disservizi
raccogliere opinioni sul grado di soddisfazione dei servizi offerti ai fini di un costante miglioramento
Prestazioni erogabili
Si eseguono prestazioni di:
Odontoiatria generale
Prevenzione ed igiene
Odontoiatria conservativa
Gnatologia e postura
Parodontologia
Chirurgia Orale
Endodonzia
Protesi mobile e fissa
Ortodonzia
Implantologia
Estetica del terzo inferiore del viso
Lo staff odontoiatrico è formato da professionisti altamente qualificati che operano in equipe in base alla complessità dei casi e dei piani terapeutici concordati.
I curriculum professionali sono a disposizione dei pazienti per essere visionati.
Direttore Sanitario: Dr. ROBERTO FACECCHIA Medico Chirurgo Odontoiatra.
Team Odontoiatrico:
Dr. ROBERTO FACECCHIA Medico Chirurgo, Odontoiatra.
Sig.ra ALESSIA CAMPANA Assistente alla poltrona
Sig.ra FRANCESCA TREBBI Assistente alla poltrona
Sig.ra CARMELA FACECCHIA Responsabile segreteria e pubbliche relazioni
2.2.1 Orari dello studio odontoiatrico
Lo Studio riceve su appuntamento nei seguenti giorni
ORARIO DI APERTURA
Lunedì: 9.00 – 12.0016.00-20.00
Martedì: 9.00 – 15.00
Mercoledì 16.00-20.00
Giovedì 9.00 – 12.00 16.00-20.00
Venerdì 9.00 – 12.00
Sabato programmazione mensile – informazioni in segreteria
Sono possibili interventi in urgenza.
Sono possibili modifiche che verranno tempestivamente comunicate.
Per garantire la massima assistenza ai pazienti lo Studio Odontoiatrico rimane aperto tutto l’anno con la sola esclusione delle principali festività.
La segreteria telefonica è attiva nei periodi di chiusura prolungata per ferie – weekend esclusi.
Per facilitare i pazienti nel percorso terapeutico indicato, lo staff dello studio offre la massima disponibilità e flessibilità per i giorni e gli orari delle visite.
Le prenotazioni per le prestazioni possono essere effettuate telefonicamente ai numeri:
0831-778778
347-6463919
É sempre possibile contattare il personale dello studio chiamando il numero sempre attivo: 347-6463919
2.2.3 Accesso alla struttura ambulatoriale.
Lo Studio è ubicato in Via Palmiro Togliatti n° 7, a Mesagne (BR)
La targa all’ingresso della struttura facilita l’identificazione del percorso.
I portatori di handicap possono accedere direttamente con carrozzina.
Gli utenti con difficoltà motorie possono essere portati in macchina fino all’ingresso.
I dati del paziente, i piani di trattamento, le terapie eseguite, pagamenti con relativa ricevuta e i documenti relativi al paziente sono gestiti in maniera informatica con Programma gestionale Alphadocs
Le tariffe sono riscosse dietro rilascio di idonea ricevuta.
I prezzi praticati sono indicati su apposito preventivo rilasciato al paziente dopo accurata visita, studio del caso ed individuazione del piano terapeutico personalizzato.
Il pagamento delle prestazioni preventivate è suddiviso in base al seguente piano di riparto, 30% in acconto all’accettazione del preventivo di spesa, 30% durante le terapie, 40% a fine terapie.
I pagamenti possono essere effettuati anche con Bancomat e Carta di Credito.
Resta comunque il limite legale di 3000/00 euro al pagamento in contanti, in tal caso deve essere effettuato esclusivamente con metodiche che garantiscano la tracciabilità, ovvero con metodi elettronici (carta di credito, bancomat), assegno non trasferibile o bonifico bancario.
Il tempo di attesa tra la richiesta di prenotazione e l’esecuzione della prestazione è generalmente il seguente:
le urgenze sono effettuate in giornata;
Odontoiatria conservativa (7-10giorni);
Odontoiatria protesica (7-10 giorni);
Ortodonzia (7 o 15 giorni a seconda delle esigenze terapeutiche);
Interventi di odontoiatria ed altre procedure di odontoiatria (a seconda delle esigenze terapeutiche)
Per ogni appuntamento lo Studio riserva al paziente un ambulatorio e il personale necessario all’esecuzione delle terapie.
Al fine di garantire a tutti i Pazienti un servizio ottimale, lo Studio richiede di avvisare con un preavviso di almeno 24 ore in caso di impossibilità a mantenere un appuntamento.
In caso di urgenza si garantisce la visita entro 24 ore dalla prenotazione.
Lo studio si avvale dei sistemi tecnologici più avanzati e di un adeguato numero di operatori necessari a effettuare tutte le attività che lo studio necessita, programmando tempi necessari per eseguire ogni attività specifica o generale.
Il mantenimento degli standard di qualità della strumentazione è garantito dall’adozione di un programma di manutenzione, controllo e verifica delle apparecchiature e della strumentazione in uso
E’ assicurata dall’alta professionalità di Medico e operatori sanitari che operano nella struttura ed è assicurata dai programmi di formazione e aggiornamento (tramite programma Ministeriale ECM) di tutto il personale della struttura.
Il personale che opera nello studio è aggiornato costantemente sulle tecniche di sterilizzazione, ha come obiettivo primario la prevenzione e il ripristino funzionale ed estetico dei denti.
Nello studio si sterilizza lo strumentario e i materiali sterilizzabili, tramite autoclave conforme alle caratteristiche richieste per interventi e attività medico-operatorie e odontoiatriche.
Lo studio esegue le procedure atte allo stoccaggio dello strumentario dopo la sterilizzazione, per la salvaguardia da contaminazioni esterne adottando sigillatura termica e stoccaggio in aree dedicate.
L’organico dello studio è formato da un numero sufficiente di personale addestrato ad eseguire le giuste procedure di disinfezione, pulizia, risciacquo, asciugatura, sigillatura, sterilizzazione, stoccaggio, effettuando le registrazioni di controllo delle operazioni compiute.
Tutti i sistemi elettronici e meccanici di sterilizzazione vengono controllati periodicamente da personale tecnico qualificato a garanzia del corretto funzionamento delle apparecchiature e sistemi . Periodicamente vengono eseguiti i test validi atti a verificare la corretta efficacia dei cicli di sterilizzazione
Viene assicurata al paziente-utente ogni informazione circa le terapie da intraprendere, inoltre il paziente viene edotto su ogni genere di conseguenza generata dalle terapie stesse e solo successivamente il paziente è tenuto a dichiarare il proprio consenso alle terapie (cd consenso informato).
Inoltre sono garantiti meccanismi a tutela della privacy di tutti i pazienti-utenti della struttura
In ottemperanza a quanto previsto dalla legge, presso lo Studio Odontoiatrico Facecchia si garantiscono spiegazioni chiare e comprensibili riguardo la diagnosi, motivando minuziosamente la necessità di eventuali ulteriori accertamenti o interventi, illustrando nel contempo i vantaggi, gli svantaggi e i rischi sia delle misure proposte che delle alternative, ove possibile.
La sottoscrizione di un consenso informato e’ quindi presupposto fondamentale per poter espletare ogni intervento.
In conformità al D. Lgs. 196/03, il personale dello studio e’ tenuto alla tutela dei dati sanitari del paziente, garantita inoltre del segreto professionale.
Ogni dato raccolto o cartella compilata richiederà infatti la sottoscrizione da parte del paziente, al fine di accettare il trattamento dei propri dati al solo ed esclusivo uso diagnostico e terapeutico, o per fini amministrativi.
Infine il paziente è invitato ad esprimere le proprie osservazioni, i propri suggerimenti che possano favorire un miglioramento della struttura al fine di garantire un sempre più alto standard qualitativo.
Misurare la soddisfazione del paziente offre elementi diretti di conoscenza e di aspettativa in base ai quali migliorare i nostri servizi.
Viene istituito un programma di controllo della soddisfazione/insoddisfazione del paziente-utente, attraverso la distribuzione periodica di un questionario di verifica, attraverso il programma gestionale viene somministrato, via mail, un questionario relativo alla fasi accoglienza, logistica e gradimento del trattamento.
I dati, raccolti ed analizzati serviranno per dare indicazioni alla Direzione sul miglioramento continuo dei servizi.