428e897527ecb32b9dddd7e9b8d31370ff916308

Studio Medico Dentistico Dottori Facecchia

Via P. Togliatti, 7

Mesagne

0831 778778

Italia

72023

roberto.facecchia@virgilio.it

3476463919

dde314bf3c2a2eecec626e55b07f3ee8701c876f
ee47d588736f7a705c2a19d031eab2dddabab0d1
542636a2d6473053dd36c38648142638be452cbf

Sedazione Cosciente

A prima vista il termine sedazione cosciente può sembrare un gioco di parole. Indurre nel paziente uno stato di incoscienza sedativa ottenendo allo stesso tempo una dolce veglia sembra quasi una magia oppiacea. Ma le moderne tecniche anestetiche, unite all’utilizzo di materiali naturali ed innocui per l’organismo, hanno reso possibile la sperimentazione e il successivo sviluppo di questa particolare tecnica narcotica.

L’applicazione è davvero molto semplice, e si può effettuare attraverso la somministrazione di farmaci ipnotici, nonostante il metodo più sicuro ed utilizzato sia quello dell’inalazione. 

Si tratta di inalare una miscela di ossigeno e protossido di azoto zzzer i dentisti e gli strumenti del loro mestiere? L’infanzia è un periodo molto prolifico per la mente umana, un periodo in cui germinano gli elementi che in futuro costituiranno il carattere dell’adulto.

Perché appesantire con paure ed ansia il bagaglio delle esperienze di vita? Perché violare l’atmosfera idilliaca infantile con i traumi del dolore fisico? Il rischio maggiore è quello di indurre uno stadio patologico di timore che può anche sfociare nell’auto censura e quindi nel supposto (ma quanto mai sbagliato) diritto di esonero dalla ricezione di cure mediche, anche se necessarie. 

E’ indubbio che molti si recano dal dentista solo quando il dolore diventa insopportabile e non c’è più nulla da fare, perdendo così ovvie occasioni di cura preventiva. 

Oggigiorno la sedazione cosciente (nota anche come analgesia sedativa) si pone come valida alternativa (se non come antagonista d’eccellenza) ad attività anestetiche molto più invasive e pericolose. Si pensi all’anestesia totale. 

Dunque perché esporsi a rischi non necessari? Lo stadio narcotico indotto dalla sedazione cosciente risulta essere sufficiente per gli interventi specifici del dentista. Il paziente, che perde buona parte della reattività del riflesso faringeo, resta in uno stadio cosciente che gli permetterà di collaborare attivamente all’operazione. Potrà, per esempio, seguire le indicazioni del proprio medico. Inoltre, come visto,zzzz

i materiali naturali utilizzati nella sedazione cosciente sono di facile assorbimento per l’organismo, che non ne risulta in alcun modo leso o intossicato. Tutt’altro discorso si può fare per i farmaci o i gas dell’anestesia totale. 

Studio Medico Dentistico Dottori Facecchia

Via P. Togliatti, 7

Mesagne

0831 778778

Italia

72023

roberto.facecchia@virgilio.it

3476463919